Condividi:
ANCONA - L’arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, sua eccellenza monsignor Angelo Spina, ha comunicato alcuni importanti cambiamenti nelle parrocchie a causa dell’età o di problemi di salute di alcuni sacerdoti. "È stato un cammino lungo e faticoso", ha dichiarato l’arcivescovo, spiegando che la riorganizzazione si basa sulla creazione di unità pastorali, una linea già proposta in precedenza. Le parrocchie non saranno fuse, ma "il lavoro pastorale viene svolto senza disperdere, unendo le forze".
Nella zona delle Palombare, a seguito del completamento del nuovo centro pastorale, si è deciso di trasferire tutti i residenti e i rispettivi numeri civici alla parrocchia di San Michele Arcangelo, guidata dal parroco don Giovanni Moroni e dal vicario don Ludovic Senou Zoungbenou. La decisione, presa in accordo con i parroci e i Consigli pastorali, ha trovato il consenso unanime del Consiglio presbiterale. Pertanto, circa 4.500 abitanti della zona faranno parte della parrocchia di San Michele Arcangelo. Una nuova unità pastorale è stata creata anche per le parrocchie di Le Grazie, San Francesco, Santa Maria di Loreto e dei Santi Filippo e Giacomo a Montacuto. Le quattro comunità saranno guidate dal parroco don Samuele Costantini e dal vicario don Mario Girolomini.
La parrocchia del Crocifisso è stata affidata ai Padri Saveriani. L’amministratore parrocchiale sarà padre Emanuele Maria Borelli, rientrato in Italia dopo trent’anni di esperienza nelle Filippine, mentre il vicario parrocchiale è padre Diego Pirani. Nel frattempo, don Giovanni Varagona è stato nominato parroco della parrocchia del Sacro Cuore a Passo Varano, mentre a San Gaspare del Bufalo, don Sandro Barchiesi prenderà il posto di don Sauro Barchiesi, che rimarrà come vice-parroco. Nella parrocchia della Sacra Famiglia dei Salesiani, don Alessandro Dui e don Vittorio Cunsolo sono stati nominati vicari parrocchiali. L’inaugurazione della Scuola professionale, gestita dai Salesiani, è prevista per il 19 settembre alle 16.
Anche a Falconara Marittima è stata costituita una nuova unità pastorale che unisce le parrocchie di San Giuseppe, della Beata Vergine Maria del Rosario, di Santa Maria Goretti e della Visitazione della Beata Vergine Maria. I parroci lavoreranno insieme, con don Carlo Carbonetti che sarà parroco in solido e moderatore, mentre don Davide Duca ricoprirà l’incarico di parroco in solido. Don Jacopo Maglioni, che verrà ordinato il 27 settembre, collaborerà con i due sacerdoti.
Infine, nell’area di Osimo, la parrocchia Santa Maria della Pace a Osimo Stazione, dove era parroco don Enrico Bricchi, è stata affidata a don Marco Castellani. Don Enrico Bricchi collaborerà con le parrocchie di Sirolo e Numana. La parrocchia di San Domenico al Padiglione, invece, verrà affidata a fra Pierre Andrè Ickonga Ongagna. Nella parrocchia Beata Vergine Addolorata a Campocavallo di Osimo, padre George M. Okoyomon è stato nominato vicario parrocchiale.