Condividi:
ANCONA - Sono stati circa 300 gli interventi dei vigili del fuoco nelle Marche per i disagi e i danni causati dall’ondata di maltempo, in particolare dal forte vento, iniziata nel tardo pomeriggio di ieri. Dopo gli 80 interventi di ieri pomeriggio, nella notte c’è stata una coda di oltre 200 uscite dei pompieri per liberare e mettere in sicurezza strade o zone bersagliate da caduta di piante o alberi pericolanti.
Alberi caduti in strada e sulle auto, rami in bilico, danni a tensostrutture e protezioni di cantieri sono solo alcune delle situazioni affrontate. Fortunatamente non ci sono segnalazioni di persone rimaste ferite.
Particolarmente colpita la zona di Ancona, dove gli interventi sono stati circa 80, ma anche il Pesarese con 40 interventi, la provincia di Macerata con 25 e quella di Ascoli Piceno con una decina. Ad Ancona, le raffiche di vento hanno divelto i pannelli posizionati a copertura del cantiere per il rifacimento di Piazza della Repubblica, in pieno centro: uno dei pannelli ha colpito un’auto in transito. Altri alberi sono caduti, causando la chiusura di alcune strade e impegnando in varie zone i vigili del fuoco e la polizia locale.