Vera News Ancona, notizie su Ancona
Condividi:
Vera News Ancona, notizie su Ancona

FALCONARA - Grande festa alla casa di riposo Ceci di Camerano per il centesimo compleanno di Gina Palazzetti, residente a Falconara e ospite della struttura. Il traguardo è stato celebrato nel pomeriggio di domenica 11 maggio con il figlio Lorenzo, i nipoti Michela e Filippo e le nuore Silvia ed Ingrid Claudia.

Virtualmente presente anche il sindaco di Falconara Stefania Signorini, che si è collegata online per porgere i suoi auguri più affettuosi a Gina e complimentarsi per il secolo di vita. «Desidero rivolgere a Gina i miei più affettuosi auguri per questo traguardo straordinario – ha dichiarato il sindaco –. È una donna che ha attraversato un secolo di storia con coraggio, determinazione e spirito di servizio. La sua esperienza come staffetta partigiana ci ricorda quanto le conquiste di oggi siano frutto del coraggio di donne e uomini come lei. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità falconarese, le esprimo profonda gratitudine e ammirazione».

Nata a Osimo l’11 maggio 1925, Gina ha dimostrato fin da giovane un carattere indipendente e coraggioso. Appena diciottenne, durante il passaggio del fronte nel 1943, è stata staffetta partigiana tra Osimo e Falconara, attraversando le linee nemiche in bicicletta. Sempre pronta ad aiutare gli altri, ha seguito l’esempio dei genitori, che durante la guerra condivisero cibo con i compaesani.

Dopo la guerra, Gina ha sposato il fidanzato Giulio Marinelli, reduce dal fronte jugoslavo. La coppia ha vissuto a Camerano, Ancona e infine a Falconara Alta, dove ha comprato casa e avuto tre figli (uno solo ancora in vita). Nonostante i lutti, Gina ha mantenuto la sua tempra forte e generosa, condivisa con il marito, per anni volontario del Mutuo soccorso di Falconara Alta. Domenica ha festeggiato il secolo di vita circondata dall’affetto del figlio e dei nipoti, ricevendo anche gli auguri del sindaco.

Tutti gli articoli
Vera News Ancona, notizie su Ancona