Vera News Ancona, notizie su Ancona
Condividi:
Vera News Ancona, notizie su Ancona

SENIGALLIA - Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha respinto la richiesta cautelare presentata da alcune associazioni ambientaliste contro l’approvazione del progetto del nuovo Ponte Garibaldi a Senigallia. Lo rendono noto gli avvocati Roberta Alessandrini e Sergio Gabrielli, difensori del Comitato “Tra 2 Fiumi – Le Imprese per il Territorio”.

Il Tar ha giudicato infondate le contestazioni procedurali, richiamando le normative emergenziali e sottolineando come la soluzione progettuale sia il risultato di un confronto tecnico tra diverse ipotesi. Il tribunale ha rinviato al merito la valutazione delle eccezioni di inammissibilità sollevate dal Comitato.

Quanto alla legittimazione del Comitato a partecipare al giudizio, anch’essa contestata, il Tar non ha accolto l’eccezione, riconoscendo il ruolo attivo del comitato nella difesa degli interessi collettivi del territorio.

Il presidente del Comitato “Tra 2 Fiumi” ha respinto con fermezza le speculazioni su presunte finalità politiche dell’iniziativa giudiziaria, precisando che l’unico scopo è stato evitare il blocco dei lavori di messa in sicurezza idraulica e delle misure di sostegno economico per imprese e cittadini colpiti dall’alluvione del 2022.

“Sono esattamente queste conseguenze gravissime che abbiamo voluto evitare – ha dichiarato il Presidente –. I 466 membri del nostro Comitato hanno condiviso convintamente la scelta di costituirsi in giudizio per far valere le ragioni del territorio.”

Il Comitato ha ribadito il suo impegno a vigilare sulla corretta e rapida realizzazione delle opere pubbliche, nel rispetto dell’ambiente e contro ulteriori ritardi o strumentalizzazioni, e ha annunciato di aver incaricato legali per valutare azioni contro commenti diffamatori.

Tutti gli articoli
Vera News Ancona, notizie su Ancona