Condividi:

ANCONA - Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte, con l’inizio delle lezioni fissato per il 15 settembre. Nel territorio comunale, circa 8 mila tra bambini e ragazzi torneranno in classe, distribuiti tra scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. L’amministrazione comunale sta lavorando per rendere operativi i servizi essenziali a supporto delle famiglie, come la mensa e il trasporto scolastico.

Una delle novità più importanti di quest’anno è l’apertura della nuova mensa scolastica alla scuola Ungaretti di Candia. La struttura, che ha una superficie di 138 metri quadrati, potrà ospitare 100 alunni con un doppio turno, permettendo così l’estensione del tempo pieno scolastico. L’edificio, collocato tra i due plessi esistenti, è destinato a diventare un punto di riferimento per le famiglie delle frazioni a nord della città. I lavori sono stati realizzati grazie a un finanziamento Pnrr di 297 mila euro, per un importo complessivo di 380 mila euro.

Quest’anno gli studenti iscritti sono 7.952, suddivisi in 381 classi, con una diminuzione di 165 unità rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, 1.880 bambini frequenteranno le scuole d’infanzia, 3.615 le primarie e 2.457 le secondarie di primo grado. Il numero di alunni stranieri è diminuito di 56 unità, attestandosi al 25,25%. L’Istituto Comprensivo più popoloso rimane quello di Grazie-Tavernelle, con 1.200 studenti, nonostante un leggero calo di 13 unità.

Il servizio di mensa sarà attivo fin dal primo giorno di scuola, con menù invariati. Lo scorso anno, circa 3 mila alunni hanno usufruito del servizio, mentre per l’anno in corso le iscrizioni sono ancora in corso. Anche il trasporto scolastico per il viaggio di andata sarà attivo dal 15 settembre. Le iscrizioni al servizio sono aperte fino all’8 settembre alle 12, mentre il viaggio di ritorno sarà attivato quando verrà stabilito l’orario definitivo.

Tutti gli articoli