Condividi:
ANCONA - Oltre 250 studenti delle scuole superiori hanno partecipato a una settimana di incontri organizzata dal reparto operativo Aeronavale di Ancona, un’iniziativa che ha permesso loro di conoscere da vicino le attività della Guardia di Finanza in mare.
L’evento, in linea con gli obiettivi della giornata del mare e della cultura marina, ha offerto un’importante occasione di educazione alla legalità e al rispetto dell’ambiente marino. Le motovedette ormeggiate nei porti di Ancona e San Benedetto del Tronto si sono trasformate in aule didattiche, dove gli uomini e le donne in divisa hanno illustrato le funzioni del corpo in mare.
Gli studenti hanno avuto l’opportunità di assistere a esercitazioni dal vivo, come la bonifica dei fondali antistanti Il Passetto e la simulazione del ritrovamento di un’anfora antica nel porto di Ancona. Questa esperienza ha permesso ai ragazzi di comprendere l’impegno quotidiano delle fiamme gialle per il bene collettivo, in un viaggio istruttivo tra legalità, ambiente e cultura del mare.
Forsempronese-Ancona posticipata alle 17
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
