Condividi:
ANCONA - La Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha introdotto una tecnica innovativa e mini-invasiva denominata "Dissezione Endoscopica Sottomucosa" (Esd). Questa procedura permette di rimuovere lesioni precoci, ovvero in stadio non avanzato, del tratto gastrointestinale. Il primo intervento, eseguito con successo, ha riguardato un paziente affetto da una lesione displastica dello stomaco.
La tecnica Esd, di origine giapponese, prevede l’utilizzo di uno strumento endoscopico flessibile, introdotto per via naturale, che consente di accedere direttamente alla mucosa gastrointestinale. Dopo aver sollevato delicatamente la lesione mediante l’iniezione di una soluzione sotto di essa, lo specialista procede a una dissezione precisa e completa, asportandola per intero.
I vantaggi della tecnica Esd sono molteplici: evita incisioni chirurgiche esterne, riduce al minimo i rischi per il paziente e, nella maggior parte dei casi, consente una dimissione in giornata. Inoltre, l’asportazione integrale della lesione permette una lettura istologica più approfondita, fondamentale per stabilire l’adeguatezza del trattamento terapeutico.
Il professor Antonio Benedetti, Direttore della Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, ha spiegato: "Rimuovere lesioni displastiche o tumorali in fase iniziale è fondamentale per prevenire l’evoluzione verso forme più gravi, evitando la necessità di ricorrere a interventi chirurgici maggiori. La diagnosi e il trattamento precoce consentono un approccio terapeutico più mirato, con migliori risultati clinici e minori complicanze. L’introduzione di tecnologie avanzate rappresenta un passaggio chiave verso una sanità moderna, centrata sulla prevenzione e sul benessere del paziente".
L’intervento è stato eseguito con successo dal dottor Michele Montori, Ricercatore della Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, con il supporto di un’équipe multidisciplinare altamente qualificata.
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Armando Marco Gozzini, ha dichiarato: "Questa prima esecuzione dell’Esd alla Clinica di Gastroenterologia apre nuove possibilità terapeutiche tempestive, efficaci e meno invasive per i cittadini della regione. Come sempre l’unione di competenze specialistiche e l’innovazione tecnologica consentono oggi di affrontare patologie anche complesse nella loro fase iniziale, con trattamenti risolutivi e maggiore attenzione alla qualità di vita del paziente".