Condividi:
ANCONA - Diverse strade chiuse per la caduta di alberi, un tamponamento dovuto a una grossa pianta che ingombrava la carreggiata, la recinzione dei lavori in piazza della Repubblica divelta e abbattuta. Sono alcuni effetti, ad Ancona, delle forti raffiche di vento che hanno bersagliato le Marche nel tardo pomeriggio e in particolare l’Anconetano, la provincia di Pesaro Urbino e la zona di Ascoli Piceno.
Sono circa 80 gli interventi effettuati finora dai vigili del fuoco per l’ondata di maltempo che sta attraversando la regione. Le province di Pesaro Urbino e Ancona sono quelle con il maggior numero di chiamate ai vigili del fuoco. Le richieste riguardano soprattutto alberi caduti sulla sede stradale e su alcune auto, gazebo e tendoni divelti dal vento.
Ad Ancona un albero caduto sulla Strada della Grotta, tra Posatora e Torrette, ha innescato un incidente stradale: un’auto condotta da una signora ha frenato bruscamente per evitare la grossa pianta ed è stata tamponata da una vettura che la seguiva. Fortunatamente i due conducenti sono rimasti praticamente illesi, ma la strada è stata chiusa per permettere ai vigili del fuoco di sgomberare la carreggiata. Anche la Polizia Municipale sta intervenendo in vari punti della città a causa delle varie criticità causate dalla caduta di piante: strade interrotte in via Montagnola e via Santo Stefano.