Condividi:
ANCONA - La notizia dell’autobus della linea 1/4 che ha preso fuoco in via Torresi, suscitando forte preoccupazione tra i cittadini presenti e rappresentando un grave rischio per passeggeri e residenti, ha scosso l’opinione pubblica.
Il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Ancona esprime "profonda gratitudine all’autista del mezzo, che con prontezza e sangue freddo ha gestito la situazione, evitando conseguenze ancora più drammatiche". I pentastellati chiedono "che venga fatta immediata chiarezza sulle cause dell’incendio. La sicurezza del trasporto pubblico locale è un tema cruciale per la qualità della vita di tutti i cittadini: un episodio di tale gravità non può essere ignorato o ’normalizzato’".
"Pur comprendendo le criticità economiche che oggi investono Conerobus, ribadiamo con forza che la crisi aziendale non può essere una scusa per non investire sulla manutenzione dei mezzi. La sicurezza non è rinviabile", si legge nel documento. Il Movimento 5 Stelle chiede al Comune di Ancona e alla governance di Conerobus di:
Fornire al più presto una relazione dettagliata su quanto accaduto e sulle cause dell’incendio;
Garantire e incrementare gli investimenti nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi;
Accelerare il rinnovo della flotta autobus con mezzi moderni, sicuri ed ecologici;
Attuare con massima urgenza un piano industriale credibile che non sacrifichi il servizio pubblico in nome della riduzione dei costi.
"Il trasporto pubblico locale deve tornare ad essere un servizio sicuro, efficiente e affidabile, con priorità assoluta alla tutela di chi lavora e di chi viaggia ogni giorno".